PARTNERS

I consumatori vanno matti per gli spuntini sani

Secondo un’indagine dell’analista MarketResearch sul mercato statunitense degli snack rivela che, dato che il 20% di tutte le occasioni di consumo alimentare si concretizzano in uno spuntino, che rappresenta il 25% di tutte le calorie consumate, non è una sorpresa che gli snack più salutari rappresentino un settore di grande interesse per molte aziende alimentari e della ristorazione. Tra le altre tendenze di controllo del peso che spingono gli americani a ripensare alle proprie abitudini alimentari, vi è un crescente riconoscimento dei benefici nutrizionali della frutta a guscio.

L’indagine indica che questa tendenza nutrizionale continuerà a stimolare il consumo di questi e di altri alimenti naturali come snack di massa. I produttori alimentari e i rivenditori stanno rispondendo, offrendo una più ampia gamma di soluzioni gustose e pratiche, tra cui  le barrette di noci e frutta e gli spuntini energetici.

I dati raccolti da Packaged Facts indicano che le mandorle, in particolare, stanno trovando un’ampia applicazione negli spuntini salutistici, un successo in parte associato ai risultati della ricerca secondo la quale il loro contenuto calorico sarebbe inferiore del 20% rispetto a quanto indicato nelle tabelle nutrizionali presenti sulle confezioni dei prodotti.

I consumatori possono aspettarsi di trovare snack con benefici nutrizionali grazie all’intrinseca composizione nutrizionale dei loro ingredienti, oltreché all’aggiunta di nutrienti o componenti come la caffeina per una sferzata di energia; alcune delle nuove offerte che dovrebbero affacciarsi sul mercato quest’anno presentano anche più audaci sapori, dedicati agli adulti. Un altro modo in cui i retailer cercano di soddisfare la richiesta dei consumatori di cibi sani e snack orientati al benessere è lo sviluppo di prodotti di ogni tipo in porzioni controllate, monodose.

Un altro snack salutistico che sta veramente esplodendo è il popcorn pronto al consumo. Quest’anno ha contribuito al successo di questo prodotto la recente scoperta che sarebbe una fonte di antiossidanti migliore di frutta e verdura. La popolarità del popcorn da chicco intero potrebbe stimolare l’interesse per lo sviluppo di altri cereali integrali soffiati, come il sorgo.

Tutti gli snack a base di frutta e verdura continueranno ad essere apprezzati nel 2013, ad esempio in forma disidratata e liofilizzata per realizzare chips a lunga conservazione. La ricerca indica che le chips vegetali che mostrano il maggior appeal saranno quelle a base di ingredienti sani e naturali, tra cui fagioli e altri legumi, cavolo, patata dolce e alghe.

Un’altra forma particolarmente apprezzata per la frutta a lunga conservazione sono le bustine da spremere, in versioni sia indirizzate ai bambini che agli adulti. Nei negozi si trovano anche numerose varianti di frutta e verdura fresca lavata e tagliata pronta al consumo, proposte in confezioni monodose o in sacchetti in porzioni controllate. La ricerca indica che un numero crescente di consumatori ama le monodosi di questi spuntini sani, in confezioni che spesso contengono anche il condimento, in uno scomparto a parte. Fra i più diffusi si trovano cetrioli, peperoni, pomodori e carote.

È molto probabile che nell’anno in corso aumenterà l’offerta di questo tipo di prodotti, che abbinano a frutta e verdura alimenti proteici quali formaggi, yogurt, frutta a guscio e burro di frutta a guscio.

E, infine, c’è un altro tipo di snack che ben promette. L’analisi di Market Research sul mercato alimentare e delle bevande mostra che quest’anno il formaggio molto probabilmente diventerà un protagonista degli spuntini. Questo è in parte dovuto alle recenti scoperte che i bambini che consumano spuntini costituiti da formaggio e verdure fresche si sentono sazi assumendo meno calorie rispetto a quelli che mangiano le  classiche patatine. A trainare la crescita della merenda a base di formaggio nel 2013 è anche il lancio di più varietà di formaggi a pasta filata. I produttori e gli esperti di marketing  si stanno rivolgendo agli adulti con sapori più audaci, più sofisticati, e anche ai bambini, con prodotti che utilizzano il richiamo visivo, più colorati e con forme divertenti.

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di “Ingredienti Alimentari”

  In questo numero ci concentriamo sull’innovazione e lo sviluppo di aromi bio e naturali, uno dei focus della nostra rivista. Ospiti di New Flavours,...

È nata SMI FRANCE

  SMI rafforza la sua presenza diretta in Francia   Il mercato francese continua a mostrare una forte crescita nel settore dell'imbottigliamento e del confezionamento di bevande,...

Sistema di rilevamento e monitoraggio delle temperature

  In occasione della BIAT 2023 (Borsa dell’Innovazione e dell’Alta Tecnologia, che si terrà a Napoli l’11 e 12 ottobre), RAM Elettronica presenta il progetto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

26-28/09/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
26-29/09/2023 - BARCELLONA, SPAGNA
13-17/10/2023 - MILANO
18-19/10/2023 - VERONA
18-20/10/2023 - ROMA
22-26/10/2023 - MONACO, GERMANIA
24-27/10/2023 - PARMA
7-9/11/2023 - DUBAI, EAU
8-9/11/2023 - AUXERRE, FRANCIA
22-23/11/2023 - MILANO
22-24/11/2023 - SHANGHAI, CINA
28-30/11/2023 - FRANCOFORTE, GERMANIA
28-30/11/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-21/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE