PARTNERS

I social condizionano lo spuntino dei brasiliani

Secondo un’indagine di mercato condotta da Canadean, i giovani brasiliani, che si collocano fra gli utenti di social media più affezionati al mondo, ne sono influenzati quando acquistano snack.
L’anno scorso i consumatori verde-oro hanno speso 481 milioni di dollari in spuntini come risultato diretto di campagne pubblicitarie in televisione e online, e il Brasile risulta essere il terzo maggiore Paese fra quelli in cui le decisioni di acquisto di questo genere di prodotti vengono condizionate dai media, dietro Cina e India. Secondo i dati di Canadean, i brasiliani sono tra i consumatori più assidui di contenuti on-line, anche se attualmente meno della metà delle famiglie ha un computer. Gli acquisti di snack stimolati attraverso questi canali sono particolarmente diffusi tra i ragazzi e nei giovani adolescenti.
La crescente comunità online del Brasile renderà l’”essere connessi” sempre più importante per i brand di snack, in particolare nei social media. Secondo Catherine O’Connor, analista senior di Canadean: “Questi fattori si combinano andando a determinare non solo quali snack acquistare, ma anche le modalità di acquisto, il che rende di vitale importanza per i marchi stabilire una presenza online interattiva.” I produttori dovrebbero anche estendere la loro presenza nelle applicazioni per smartphone e nei siti di social media per coinvolgere i consumatori. Inoltre, considerando che in Brasile il desiderio di svago e divertimento è un driver principale di consumo di snack salati, se i produttori riusciranno ad ammantare la loro presenza sui social media di un’aura divertente, i consumatori assoceranno direttamente questa sensazione con i loro prodotti, aumentando la fedeltà al marchio. 
Pringles è uno dei marchi di snack salati che hanno raggiunto grandi successi con la loro strategia sui social media. Ad esempio, quest’anno Pringles ha lanciato una campagna di marketing in tutto il mondo con lo slogan “Non basta mangiare ‘Em”, che incoraggia i fan a mostrare agli altri sui social media come mangiano e si sollazzano con le loro patatine, utilizzando Facebook (27 milioni di “mi piace”), Twitter (115.000 follower) e Instagram usando l’hashtag #YouDontJustEatEm.

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di ‘Ingredienti Alimentari’

Quest’ultimo numero dell’anno è un condensato di notizie e approfondimenti su ingredienti a valore aggiunto, estratti, composti bio-funzionali, tecnologie di settore innovative. Scriviamo di...

Fermentazione spontanea e con inoculo di starter di siero di latte naturale

  La fermentazione è una soluzione promettente per valorizzare il siero di latte, il principale sottoprodotto dell'industria casearia. Nella produzione del Parmigiano Reggiano, lo starter...

Scarti della lavorazione della soia per sostituire i grassi nel pane dolce

L'okara è il principale scarto della lavorazione della soia: rappresenta un grande onere economico e ambientale, tuttavia, il suo contenuto di fibre e proteine...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE