PARTNERS

Il cavolo, la nuova moda salutistica

Il cavolo, pianta appartenente alla famiglia delle Brassicacee, è attualmente sulla cresta dell’onda in mercati come gli Stati Uniti e il Regno Unito. I suoi benefici nutrizionali e l’attraente aspetto colorato stanno attirando tutta una nuova categoria di consumatori, che si fa via via più consistente dati i crescenti livelli di utilizzo come verdura di contorno da  parte di chef famosi. In linea con questa tendenza, l’analista di mercato Innova Market Insights ha registrato negli ultimi anni l’uso del cavolo come ingrediente in una vasta gamma di prodotti alimentari confezionati e bevande, con un consistente incremento dell’attività di lancio, tanto che il numero totale di nuovi prodotti è più che triplicato a livello mondiale negli ultimi cinque anni.

Lu Ann Williams, direttore del settore Innovazione di Innova Market Insights, racconta che  il cavolo, pur essendo un ortaggio tradizionale in molte parti del mondo, compresa l’Europa, l’Africa e la Cina, è diventato meno popolare quando è comparsa un’ampia gamma di alternative. Più di recente, il crescente interesse per un’alimentazione sana e la disponibilità del prodotto in inverno hanno rinnovato l’interesse per il suo utilizzo, sostenuto da una crescente presenza nei menù dei ristoranti e dalla sua promozione da parte di chef televisivi.

Gli Stati Uniti sono stati testimoni di un livello di attività particolarmente elevato, coprendo oltre il 60% dei lanci di prodotti al cavolo registrati da Innova Market Insights nel 2012, in una vasta gamma di categorie di prodotto, dagli integratori ai prodotti ortofrutticoli, dalle bevande analcoliche agli snack.

I lanci susseguitisi nell’ultimo quinquennio spaziano dai Ravioli Superfood agli spinaci e al cavolo della Pasta Prima alle miscele di succhi spremuti a freddo Suja Bex Brands, con le varianti Glow e Green Supreme contenenti il cavolo in combinazione con altri ingredienti. Anche il leader delle zuppe Heinz ha proposto la sua zuppa di stile mediterraneo con parmigiano, cavolo e salsiccia italiana.

L’attività di lanci è continuata nel 2013 con l’ampliamento della gamma Fresh & Easy  Eatwell, fra cui la Caesar Salad al cavolo, il saute di fagioli Edamame e cavolo e la Zuppa di vegetali Super verde (con cavolo, spinaci, piselli, peperoni verdi e aglio).

Anche nel Regno Unito si è assistito ad un crescente interesse per l’uso del cavolo come verdura e all’aumento della sua popolarità fra i consumatori, che si sono tradotti in attività di lancio di nuove specialità, in particolare nel settore delle zuppe stagionali. Il leader del mercato delle zuppe refrigerate New Covent Garden ha introdotto il suo brodo d’inverno con Bacon & cavolo verza nei primi mesi del 2013, seguito dall’inclusione della variante con spinaci, cavolo e aglio arrosto della  Soupologie’s all’interno della gamma primaverile.

 Un’applicazione più insolita è quella delle chips di cavolo, a base di cavolo verde biologico secco, della Inspiral e ora commercializzate con il nome di Raw Kale Chips in una gamma di sapori salati, tra cui Wasabi e succo di erba di grano, Baobab e cipolla e mais viola, tutti preparati con cavolo britannico fresco, ricco di antiossidanti, calcio e vitamina A. Si sono unite nel 2013 le prime varianti dolci, al cacao e cannella e lampone Maca. Le chips di cavolo sono disponibili anche negli Stati Uniti da aziende come la Rhythm Superfoods, un marchio specializzato in alimenti naturali crudi, vegan e senza glutine.

LATEST NEWS

Un futuro responsabile grazie al percorso FSC di Amorim

  Amorim Cork Italia da tempo ha intrapreso un percorso di sostenibilità che non ha eguali. Se mantenere sempre alta l'avanguardia tecnologica a tutela dei...

Il vostro partner per ingredienti tailor-made

  Di Bartolo: un’azienda italiana dal respiro internazionale   Dal 1951 Di Bartolo è sinonimo di innovazione e qualità, nel campo della produzione di ingredienti per le...

Massimo livello di sicurezza per prodotti liquidi e viscosi

  Dypipe: il nuovo sistema di ispezione a raggi X di Minebea Intec   Dypipe è stata sviluppata appositamente per i prodotti pompati. Il sistema di ispezione...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

13-17/10/2023 - MILANO
18-19/10/2023 - VERONA
18-20/10/2023 - ROMA
22-26/10/2023 - MONACO, GERMANIA
24-27/10/2023 - PARMA
7-9/11/2023 - DUBAI, EAU
8-9/11/2023 - AUXERRE, FRANCIA
22-23/11/2023 - MILANO
22-24/11/2023 - SHANGHAI, CINA
28-30/11/2023 - FRANCOFORTE, GERMANIA
28-30/11/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE