PARTNERS

Il frutto del baobab migliora la risposta glicemica

Il frutto del baobab (Adansonia digitata L.) si trova in diverse regioni dell’Africa ed è sempre più riconosciuto il suo elevato contenuto in nutrienti e polifenoli che sono apprezzati, tra l’altro, per i loro effetti sulla riduzione della risposta glicemica e per i miglioramenti di diversi altri parametri metabolici.
Sulla base di ricerche precedenti, è stato ipotizzato che l’estratto del frutto del baobab potesse ridurre in vitro la digestione dell’amido e mostrare un potenziale effetto di riduzione della risposta glicemica aumentando il senso di sazietà e di termogenesi indotta dalla dieta negli uomini.
In una ricerca condotta da ricercatori australiani e pubblicata su Nutrition Research, agosto 2013, è stato misurato il contenuto in antiossidanti e polifenoli di sei estratti di baobab provenienti da sei regioni diverse utilizzando, rispettivamente, il potere antiossidante degli ioni ferrici e il metodo Folin-Ciocalteu.
L’estratto di baobab è stato aggiunto al pane bianco in dosi differenti per determinare la dose ottimale per ridurre la digestione dell’amido e il rilascio dello zucchero dal pane dopo una procedura di digestione in vitro. In vivo, l’estratto di baobab è stato consumato sotto forma di bevanda sia a bassa dose (18,5 g) che ad alta dose (37 g) sciolto in 250 mL di acqua e sono stati misurati la risposta glicemica, il senso di sazietà e il consumo di energia postprandiale.
Tutti gli estratti di questo studio hanno dimostrato di essere buone fonti di polifenoli. L’estratto del frutto del baobab aggiunto al pane bianco all‘1,88% ha ridotto in modo significativo l’amido rapidamente digeribile; in vivo, sia la dose più bassa che quella più alta hanno ridotto la risposta glicemica anche se non sono stati registrati effetti significativi sul senso di sazietà o sul consumo di energia.

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di “Ingredienti Alimentari”

  In questo numero ci concentriamo sull’innovazione e lo sviluppo di aromi bio e naturali, uno dei focus della nostra rivista. Ospiti di New Flavours,...

È nata SMI FRANCE

  SMI rafforza la sua presenza diretta in Francia   Il mercato francese continua a mostrare una forte crescita nel settore dell'imbottigliamento e del confezionamento di bevande,...

Sistema di rilevamento e monitoraggio delle temperature

  In occasione della BIAT 2023 (Borsa dell’Innovazione e dell’Alta Tecnologia, che si terrà a Napoli l’11 e 12 ottobre), RAM Elettronica presenta il progetto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

26-28/09/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
26-29/09/2023 - BARCELLONA, SPAGNA
13-17/10/2023 - MILANO
18-19/10/2023 - VERONA
18-20/10/2023 - ROMA
22-26/10/2023 - MONACO, GERMANIA
24-27/10/2023 - PARMA
7-9/11/2023 - DUBAI, EAU
8-9/11/2023 - AUXERRE, FRANCIA
22-23/11/2023 - MILANO
22-24/11/2023 - SHANGHAI, CINA
28-30/11/2023 - FRANCOFORTE, GERMANIA
28-30/11/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-21/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE