PARTNERS

Gli integratori dominano l’attività di ricerca per il controllo del peso

Il problema delle persone in sovrappeso od obese si sta diffondendo a livello globale e le vendite di soluzioni per il controllo del peso stanno aumentando. Gli integratori dietetici stanno svolgendo un ruolo chiave e la domanda per gli ingredienti che favoriscono la perdita di peso è probabilmente la più alta di tutti i tempi con conseguenti lancio di un numero crescente di nuovi ingredienti e miscele e maggiori preoccupazioni riguardo alla sicurezza e all’efficacia di alcuni prodotti.
Gli integratori per la perdita di peso rappresentano circa il 7% dei lanci globali di integratori dietetici registrati da Innova Market Insights in dodici mesi fino alla fine di settembre 2014. È stata registrata una crescente attività in Europa che attualmente ha un mercato relativamente poco sviluppato e frammentato. Gli Stati Uniti sono il mercato più consolidato per gli integratori dietetici e tendono a condurre il mercato e lo sviluppo dei nuovi prodotti.
Grazie a un’indagine sulla recente attività di lancio di nuovi integratori per la perdita di peso negli Stati Uniti, Innova Market Insights afferma che la gamma dei prodotti disponibili spaziano dalle miscele che enfatizzano la perdita di peso nel loro nome, a quelle che riportano meccanismi più specifici, quali soppressori dell’appetito o brucia-grassi, fino ai prodotti che si focalizzano su un solo ingrediente chiave.
Gli ingredienti variano da quelli relativamente ben consolidati, quali le proteine del siero e il tè verde, a quelli più inusuali, quali i chetoni del lampone, i semi di mango africano, la garcinia della Cambogia, l’arancia amara, l’estratto di caffè verde o la mora bianca.
Le ragioni dell’aumento di peso sono numerose e complesse e le soluzioni altrettanto. L’industria del controllo del peso è vasta e variegata e le aziende devono spendere maggiore attenzione sui dati sulla sicurezza e sull’efficacia in quanto le leggi sono diventate più stringenti. I temi attuali riguardo i claim non sufficientemente comprovati scientificamente devono essere risolti per costruire la fiducia del consumatore e assicurare un aumento delle vendite.
All’interno del mercato degli alimenti e delle bevande, i prodotti per una gestione specifica del peso rimangono relativamente pochi rispetto allo sviluppo di alimenti e bevande più “leggeri”.
Secondo Innova Market Insights, il 10% dei lanci globali di alimenti e bevande registrati in dodici mesi fino alla fine di settembre 2014 ha utilizzato uno o più cliam relativi al basso contenuto in calorie, grassi e/o zuccheri; si tende a focalizzarsi sulla più vasta piattaforma generale dello star bene piuttosto che utilizzare claim specifici sul dimagrimento o il controllo del peso. Solo lo 0,7% (l’1% negli Stati Uniti) dei lanci globali ha utilizzato un claim specifico sul controllo del peso ed è costituito principalmente da prodotti a base di cereali, pasti pronti, bevande calde e soft drink.

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di ‘Ingredienti Alimentari’

Quest’ultimo numero dell’anno è un condensato di notizie e approfondimenti su ingredienti a valore aggiunto, estratti, composti bio-funzionali, tecnologie di settore innovative. Scriviamo di...

Fermentazione spontanea e con inoculo di starter di siero di latte naturale

  La fermentazione è una soluzione promettente per valorizzare il siero di latte, il principale sottoprodotto dell'industria casearia. Nella produzione del Parmigiano Reggiano, lo starter...

Scarti della lavorazione della soia per sostituire i grassi nel pane dolce

L'okara è il principale scarto della lavorazione della soia: rappresenta un grande onere economico e ambientale, tuttavia, il suo contenuto di fibre e proteine...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE