PARTNERS

In crescita il mercato indiano del gelato

Un nuovo report dell’analista Canadean rivela che l’India rappresenta il mercato del gelato in più rapida crescita a livello globale, e che questo prodotto sta rapidamente diventando parte della cultura indiana. I consumatori indiani, infatti, si stanno trasformando in clienti regolari delle gelaterie, contribuendo ad alimentare un maggiore interesse anche per i gelati confezionati. L’indagine dell’analista di mercato evidenzia che i consumi pro capite di gelato nel grande Paese asiatico erano i più bassi nell’ambito dei principali mercati mondiali nel 2013, ma prevede che essi siano destinati ad aumentare velocemente in quanto i consumatori sempre più associano il gelato a esperienze divertenti condivise con amici e parenti. 
Tradizionalmente il mercato indiano del gelato è stato dominato dalla categoria impulso, con i consumatori che vedono il gelato come una leccornia occasionale da assaporare nella calda stagione estiva. Tuttavia, la crescita della cultura delle gelateria in India sta inducendo un cambiamento di questa percezione, facendo sì che più indiani apprezzino il gelato tutto l’anno e aumenti la domanda di prodotti da consumare a casa. Quindi, la voglia degli indiani di condividere il gelato in occasioni ricreative con altri farà lievitare le vendite del gelato da asporto, tanto che si prevede che fra il 2013 e il 2018 il tasso composito di crescita annua arriverà al 15,5%. Secondo Catherine O’Connor, Senior Analyst di Canadean: “Incoraggiati da una maggiore disponibilità economica, aumentano le famiglie che possiedono un freezer, e parallelamente cresce la rete di distribuzione dei prodotti surgelati, favorendo la diffusione dei consumi di gelato in India.”
Le gelaterie sono un settore in forte espansione in India, e questa popolarità sta tracciando la strada anche per i produttori di gelato confezionato, che possono sfruttare la popolarità delle prime presentando prodotti divertenti per le occasioni di condivisione, come i kit di gelato per le feste che consentono ad ognuno di aggiungere le salse e i topping preferiti.

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di “Ingredienti Alimentari”

  In questo numero ci concentriamo sull’innovazione e lo sviluppo di aromi bio e naturali, uno dei focus della nostra rivista. Ospiti di New Flavours,...

È nata SMI FRANCE

  SMI rafforza la sua presenza diretta in Francia   Il mercato francese continua a mostrare una forte crescita nel settore dell'imbottigliamento e del confezionamento di bevande,...

Sistema di rilevamento e monitoraggio delle temperature

  In occasione della BIAT 2023 (Borsa dell’Innovazione e dell’Alta Tecnologia, che si terrà a Napoli l’11 e 12 ottobre), RAM Elettronica presenta il progetto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

26-28/09/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
26-29/09/2023 - BARCELLONA, SPAGNA
13-17/10/2023 - MILANO
18-19/10/2023 - VERONA
18-20/10/2023 - ROMA
22-26/10/2023 - MONACO, GERMANIA
24-27/10/2023 - PARMA
7-9/11/2023 - DUBAI, EAU
8-9/11/2023 - AUXERRE, FRANCIA
22-23/11/2023 - MILANO
22-24/11/2023 - SHANGHAI, CINA
28-30/11/2023 - FRANCOFORTE, GERMANIA
28-30/11/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-21/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE