PARTNERS

Novità: motori sincroni ad alta efficienza che definiscono un nuovo standard

 

Ad elevata efficienza, competitivo economicamente e a basso impatto ambientale: con il motore sincrono IE5+, NORD DRIVESYSTEMS definisce nuovi standard di riferimento. Il nuovo motore è ora disponibile con o senza ventilazione – superficie alettata o liscia – per potenze fino ai 4,0 kW. I motori sono disponibili anche nella versione a superficie liscia e con trattamento superficiale nsd tupH.

 

Nord 21 05 1

Il nuovo motore sincrono IE5+ è ora disponibile per applicazioni di intralogistica anche in versione ventilata e con potenza fino a 4,0 kW

 

Le perdite sono inferiori rispetto alla serie IE4: gli efficienti motori sincroni a magneti permanenti IE5+ di NORD DRIVESYSTEMS si distinguono in particolare per l’elevato rendimento e l’ampio intervallo di coppia. Sono pertanto la soluzione ottimale per il funzionamento a basso consumo anche ai carichi parziali. I nuovi motori IE5+ si prestano perfettamente all’intralogistica e anche in settori ad elevati standard igienici, quali l’alimentare e il farmaceutico. Lo scorso anno è stato presentato il motore compatto IE5+ nella taglia 71; ora è disponibile anche la taglia 90 per potenze da 1,1 a 4,0 kW e coppie da 6,8 a 18,2 Nm. Il motore garantisce la consueta flessibilità NORD: l’installazione può avvenire infatti sia per applicazione diretta sia con attacco NEMA e IEC. A richiesta è inoltre possibile integrare un encoder rotativo e un freno meccanico.

 

Nord 21 05 2

I motori sincroni IE5+ in due grandezze hanno una superficie liscia che li rende ideali per applicazioni wash-down quali l’industria alimentare e farmaceutica

 

La riduzione mirata del numero di varianti, resa possibile dall’erogazione di coppia costante su un ampio intervallo di velocità, permette di minimizzare i costi gestionali e di ottimizzare i processi produttivi, logistici, di stoccaggio e di manutenzione. L’investimento si ammortizza in tempi brevi. I motori sincroni IE5+ sono combinabili con tutti i riduttori e l’elettronica di azionamento del sistema modulare NORD DRIVESYSTEMS. Si ottiene così una soluzione di sistema completa da un unico fornitore, con la garanzia di una perfetta compatibilità di tutti i componenti.

 

La storia dell’azienda

NORD DRIVESYSTEMS sviluppa, produce e distribuisce tecnologia di azionamento dal 1965, conta oltre 4.000 dipendenti ed è nel suo settore uno dei principali fornitori di sistemi completi a livello internazionale. Oltre agli azionamenti standard, NORD fornisce anche concept e soluzioni che soddisfano requisiti speciali, come gli azionamenti a risparmio energetico o i sistemi antideflagranti. Il fatturato 2020 si è attestato sui 735 milioni di euro. NORD ha 48 filiali dirette dislocate in 36 Paesi e altri distributori in oltre 50 Paesi. Tutti offrono consulenza tecnica, approvvigionamento in loco, centri di montaggio e assistenza clienti. NORD sviluppa e produce una gamma molto diversificata di sistemi di azionamento per oltre 100 settori industriali, ha un portafoglio di riduttori che copre un range di coppia da 10 Nm a oltre 282 kNm, fornisce motori elettrici nell’intervallo di potenza da 0,12 a 1.000 kW e, con gli inverter, produce anche l’elettronica di potenza necessaria fino a 160 kW. Sono disponibili soluzioni inverter sia per la classica installazione a quadro elettrico, sia per unità di azionamento decentralizzate e completamente integrate.

NORD-Motoriduttori s.r.l.
Via Newton 22 – 40017
San Giovanni Persiceto (BO) – Italy
Cecilia Arrigo – email: Cecilia.Arrigo@nord.com
http://www.nord.com

Getriebebau NORD GmbH & Co. KG
Getriebebau-Nord-Straße 1
22941 Bargteheide/Hamburg – Germany
Tel. +49 4532 2890 – Fax +49 4532 2892253
Jörg NIERMANN email: Joerg.Niermann@nord.com
http://www.nord.com

LATEST NEWS

Tutti gli alimenti ultraprocessati sono legati al cancro e al diabete?

  Un articolo di Robby Berman pubblicato su Medical News Today rivela che il consumo di alimenti ultraprocessati è stato collegato a varie malattie croniche...

È disponibile il numero natalizio di “Tecnica Molitoria”

Su questo numero presentiamo uno studio scientifico sulle caratteristiche merceologiche della granella e qualità tecnologica delle semole e dei pani di frumenti turgidi siciliani....

La rilevazione dei principali patogeni alimentari in 3 semplici passaggi

  La ricerca dei microrganismi patogeni nelle industrie alimentari rappresenta spesso un dilemma per le aziende che si trovano di fronte alla scelta: A) appaltare tutto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE