PARTNERS

è uscito il nuovo numero di “Industrie delle Bevande”

Anche questo mese potrete scaricare gratuitamente “Industrie delle Bevande“.

Su questo numero potete trovare  un’ampia rassegna di macchine e accessori, evidenziando nell’efficienza dei processi, nella digitalizzazione e nel risparmio di risorse i concetti chiave di sviluppo e il rendiconto del Brau Beviale di Norimberga.

Dati recenti confermano una crescita della domanda globale di macchinari per il processo e tra i protagonisti del settore emerge la consapevolezza che investire è necessario, per essere competitivi e più efficienti, specie nel settore dell’imbottigliamento, dove la competizione passa per il contenitore. Il mercato richiede macchine compatte, economiche, ecosostenibili e adattive per rispondere alla richiesta di lotti più piccoli e personalizzati. Noi vi presentiamo le principali novità.

Lo speciale sostenibilità è dedicato al tema della digestione anaerobica di scarti della birrificazione, mentre in fatto di attualità riportiamo un’indagine di mercato, che rivela come le carenze di CO2 dovute a Covid-19 stiano limitando la produzione di birra.

Sul fronte della ricerca, è ora possibile gestire il potenziale sviluppo di un invecchiamento atipico durante la vinificazione, sono stati determinati gli effetti dei chito-oligosaccaridi sulle proprietà antiossidanti e batteriostatiche del vino, e i ricercatori hanno dimostrato che l’alfa-pinene è un buon materiale alternativo per la vinificazione.

Passiamo in rassegna apparecchi per analisi da laboratorio, prodotti, contenitori e tappi, soluzioni per l’igiene degli ambienti, i risultati della recente ricerca applicata, nuove leggi, indagini di mercato, news dal mondo e i prossimi appuntamenti in agenda.

LATEST NEWS

Il vostro partner per ingredienti tailor-made

  Di Bartolo: un’azienda italiana dal respiro internazionale   Dal 1951 Di Bartolo è sinonimo di innovazione e qualità, nel campo della produzione di ingredienti per le...

Massimo livello di sicurezza per prodotti liquidi e viscosi

  Dypipe: il nuovo sistema di ispezione a raggi X di Minebea Intec   Dypipe è stata sviluppata appositamente per i prodotti pompati. Il sistema di ispezione...

Effetti del campo magnetico ultraelevato sulle proteine del siero di latte

  Le proteine del siero di latte sono un importante integratore proteico e le loro proprietà fisiche sono modificate per soddisfare le esigenze di alimenti...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

13-17/10/2023 - MILANO
18-19/10/2023 - VERONA
18-20/10/2023 - ROMA
22-26/10/2023 - MONACO, GERMANIA
24-27/10/2023 - PARMA
7-9/11/2023 - DUBAI, EAU
8-9/11/2023 - AUXERRE, FRANCIA
22-23/11/2023 - MILANO
22-24/11/2023 - SHANGHAI, CINA
28-30/11/2023 - FRANCOFORTE, GERMANIA
28-30/11/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE